
MINILIFTING NON CHIRURGICO
Tecnica di lifting del viso mediante utilizzo di fili riassorbibili di trazione e/o biorivitalizzanti in unione a filler o di soli filler o botox a seconda dei casi.
Siete pronti a conoscere la tecnica più in voga del momento per quanto riguarda la medicina estetica? Una soluzione per ringiovanire il volto, senza necessità di intervenire chirurgicamente.
IN COSA CONSISTE?
Il minilifting non chirurgico con metodo brasiliano prevede un vero e proprio studio del volto che identifica i punti sui quali intervenire per migliorare l’aspetto in generale.
Questo nuovo sistema permette risultati evidenti ma molto naturali.
Permette, inoltre, di trovare il giusto compromesso tra la condizione medica e le volontà/emotività del paziente.
Grazie alla tecnologia, ormai di livello avanzato e i prodotti di alta qualità, il chirurgo può poi scegliere i filler più adatti e decidere la ‘mappa’ delle iniezioni, trasformando, in sedute di circa 40 minuti, il volto senza bisturi.
La base creata con il filler utile per ancorare i fili di trazione (effetto liftante) e fili di biostimolazione.
I fili, invece, vengono introdotti, nel numero necessario, a formare un reticolato.
VANTAGGI
- Anestesia locale;
- Procedura rapida 20 – 50 minuti;
- Durata effetto da 8 ai 18 mesi;
- Incremento della produzione di FIBROBLASTI e COLLAGENE;
- Aumento della vascolarizzazione;
- maggiore quantità di Acido Ialuronico nella matrice cellulare.
CONTROINDICAZIONI
- Depressione della pelle nel punto di inserimento dell’ago, evitabile con un massaggio compressivo a fine seduta;
- ondulazioni della pelle vicino all’orecchio come eccedenza, che si assestano spontaneamente in circa 3 giorni.
Prezzo di listino
da 350 euro a euro1500.